Il cromo è un micronutriente assolutamente indispensabile per il nostro organismo perché serve a incrementare la sensibilità del nostro organismo nei confronti dell’insulina, e di conseguenza a mantenere un adeguato tasso di zuccheri circolanti nel sangue. L’insulina è l’ormone anabolico per eccellenza, e nel nostro organismo svolge la fondamentale funzione di veicolare il glucosio all’interno delle cellule muscolari, quando la glicemia è troppo alta.
Se i recettori insulinici però perdono la sensibilità all’insulina, i nutrienti avranno difficoltà ad entrare nei muscoli e verranno direzionati nel tessuto adiposo, aumentando così la quantità di grasso viscerale, soprattutto sul nostro punto vita.
Studi clinici dimostrano che il cromo, potenziando l’effetto dell’insulina, avrebbe anche un effetto benefico sull’anabolismo proteico a livello muscolare, aumentando la biodisponibilità delle proteine. Tutto ciò, secondo tali studi, determinerebbe l’aumento della massa muscolare, la quale poi accelera il metabolismo basale favorendo così la diminuzione del grasso corporeo.
Ecco perché il cromo influisce positivamente sulla composizione corporea, diminuendo il rapporto fra la massa grassa e la massa magra.
Il cromo possiede anche l’interessante facoltà di diminuire le impennate glicemiche, e conseguentemente di agire anche su quella fame insolita fuori pasto, ripristinando il ritmo fra fame e sazietà.