Ricetta :
Dosi per 4 persone
- acqua 1 lt
- fiocchi di avena 50 gr
- farina di ceci 200 gr
- olio extra vergine di oliva
- sale di Maldon
- pepe di Sarawak
Mettere i fiocchi d'avena in acqua per almeno 25 minuti. Poi passare nel mixer. Aggiungere la farina di ceci e mescolare. Far riposare il composto in frigo per una notte. Togliere la schiuma che si formerà in superficie.Cuocere in teglia con carta da forno, riempiendo con uno spessore di 6/7 mm. Cuocere per 20-25 minuti a 170 gradi. Condire con olio, sale, pepe. Ultimare con una grattugiata di scorsa di limone. Servire.
Perche’ l’avena è stata miscelata con la farina di ceci?? I legumi non sono un contorno, ma un piatto quasi completo a metà tra il primo e il secondo. Per rendere infatti i legumi un piatto nutrizionalmente equilibrato, vanno associati ai cereali. In questa combinazione si migliora la qualità proteica e il nostro organismo riesce ad utilizzare le proteine vegetali presenti nei legumi. Questo è il motivo per cui l’uomo in tutto il mondo ha imparato a preparare piatti come pasta e fagioli, riso e piselli ecc. Inoltre la ricchezza alimentare dei legumi non è solo legata al loro apporto proteico, ma alla ricchezza di calcio e ferro.