Il latte di capra

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

CapraIl latte di capra è un'ottima alternativa al latte di vacca e alle bevande simili quali quelle vegetali di soia, riso e mandorla. Ha una buona tollerabilità e si distingue per l'alta digeribilità dei grassi, per il contributo in calcio e fosforo ottimale per la mineralizzazione ossea, e per la ricchezza in vitamine. Il latte di capra, dopo quello di asina, è quello più simile al latte materno, da un punto di vista di composizione nutrizionale e per questo ideale per i bambini. È un latte da scoprire e apprezzarne le qualità. Il latte di capra ha un gusto piuttosto forte, e varia notevolmente a seconda delle razze delle capre. Anche i formaggi caprini sono meglio tollerati dalle persone allergiche alle proteine del latte vaccino, che spesso soffrono di disturbi intestinali in questi casi, il formaggio di capra nutre, non infiamma e sgonfia l’addome. Tuttavia le persone allergiche al lattosio devono escludere anche i formaggi di capra in quanto il latte contiene questo zucchero. Il latte di capra possiede concentrazioni simili a quelle del latte vaccino, ad esclusione della vitamiona B12 che è presente in concentrazioni nettamente inferiori. Al pari del suo "avversario" è quindi ricco di calcio fosforo, potassio, riboflavina e ferro.

© 2018 G.C. All Rights Reserved. Designed By G. Castellini

Search